Séance du 3 avril 2025 du séminaire Manuscrits en Méditerranée, par Maria Scotti (Université d’Urbino).

L’obiettivo di questo studio è analizzare due dei tre manoscritti contenenti le commedie di Aristofane che un tempo erano conservati nella biblioteca di Federico da Montefeltro, signore di Urbino dal 1464 al 1482. Si tratta degli Urbinates Graeci 141 e 143, trasferiti nel 1657 nella Biblioteca Apostolica Vaticana insieme agli altri manoscritti di Federico, per volontà di Papa Alessandro VII, e del celebre manoscritto Ravennas 429, conservato dal 1712 nella biblioteca Classense all’interno del monastero Camaldolese di Ravenna. Si tralascia l’esame di quest’ultimo manufatto la cui importanza nella trasmissione delle commedie aristofanee è già stata evidenziata.
Continuer la lecture de La biblioteca di Federico da Montefeltro: i manoscritti aristofanei